Miranda Secondari

Miranda Secondari (1986) laureata in Architettura dei Giardini e Paesaggio, dall’età di sei anni inizia a studiare danza classica e contemporanea, studi che la porteranno a farne una professionista. Nel 2011 sua sorella, insegnante di Yoga a Los Angeles, la introduce alla disciplina alla quale si avvicina con dedizione. Nel 2016 inizia il corso di Teacher Traning nella scuola di Ryoga di Roma, e dal 2017 avvia il suo percorso come insegnante riconosciuta (CSEN – E-RYT®200). Attualmente studia per il completamento della formazione di più alto standard internazionale, con insegnanti come Adam Ballenger, Doug Swenson, Mark Stephens e molti altri. Le sue pratiche portano particolare attenzione all’allineamento e ai benefici della respirazione in relazione al movimento

Alberto Milani

Classe 1980, è un arrampicatore dall’età di 13 anni. Si è dedicato all’arrampicata sportiva in falesia e poi principalmente al bouldering, partecipando alle maggiori competizioni italiane per diversi anni. Si è avvicinato allo yoga nel 2002, iniziando nel 2010 il percorso pluriennale di formazione per diventare un insegnante riconosciuto a livello nazionale (CSEN) e internazionale (E-RYT®200/RYT®500/YACEP®). È socio ordinario YANI (Yoga Associazione Nazionale Insegnanti), istruttore d’arrampicata FASI e collaboratore di case editrici d’arrampicata. Dal 2014 insegna yoga e yoga per l’arrampicata ed è uno dei docenti responsabili del corso pluriennale di formazione insegnanti della Jiva Yoga Academy (www.jivayoga.it/). Ha pubblicato il libro “Yogarrampicata” e la guida “Valtellina BLOC” per Edizioni Versante Sud. Ha conseguito laurea e dottorato in Ingegneria dei Materiali presso il Politecnico di Milano, dove ha lavorato per 17 anni come ricercatore e docente.

Lezioni INDIVIDUALI – durata 60’- 90’

Hatha vinyasa
yoga/meditazione

Livello base*, intermedio o avanzato**

Alberto e Miranda

Mirate per la persona e il suo livello. Le lezioni aiuteranno a introdurre o approfondire la pratica dello yoga affrontando anche le tecniche di Pranayama (respirazione yogica) e/o proponendo un’introduzione alla meditazione.

* Livello base, non è richiesta una precedente esperienza nello yoga.

** Livello Intermedio o avanzato per accompagnare la pratica ad un livello più avanzato e approfondire la disciplina.


Yoga per atleti e musicisti

Miranda

Pratica dello yoga per coloro cui corpo è portato ad alti livelli di stress. Attraverso la pratica si può imparare a dosare le energie, incrementare la concentrazione, sviluppare maggiore consapevolezza del corpo, della respirazione ed imparare a favorire il rilascio di tensioni articolari e muscolari.


Yoga per l’arrampicata

Durata 90’

Alberto

Pratica di Hatha Vinyasa Yoga con in aggiunta una pratica finale di Pranayama/Meditazione che sono pensate come una tecnica complementare di preparazione all’arrampicata. Le lezioni potranno essere personalizzate in base alle esigenze dell’utente e non richiedono una precedente esperienza nello yoga.


Yoga per l’arrampicata +
lavoro al pannello

(1-3 persone) durata 90’

Alberto

Queste lezioni propongono una pratica di Hatha Vinyasa Yoga/Pranayama/Meditazione rivolte ad arrampicatori, integrandole con un lavoro al pannello in cui applicare in arrampicata quanto lo yoga insegna. Verranno affrontati sia gli aspetti fisici che mentali che sono importanti nell’arrampicata.

Lezioni di GRUPPO – durata 60’- 90’

Alberto e Miranda

Le lezioni affronteranno i diversi aspetti dello yoga e della sua pratica, integrando alla pratica fisica tecniche di respirazione e di meditazione.
Le lezioni sono adatte a tutti, sia a chi ha già praticato yoga sia a principianti.

Calendario

Martedì

  • ore 8.30 (60’) con Miranda
  • ore 19.15 (60’) con Miranda

Giovedì

  • ore 13.00 (60’) con Miranda 
  • ore 19.15 (60’) con Miranda

PER PRENOTARE LA TUA LEZIONE
SCRIVI ALL’INSEGNANTE

ALBERTO MILANI

Tel. 328-5633201

Mail alberto.milani@polimi.it

MIRANDA SECONDARI 

Mail miranda.yoga1@gmail.com